Descrizione
LEZIONE 1: LO SMARTPHONE COME STRUMENTO DI LAVORO
- Perché fotografare con lo smartphone
- Smartphone Vs Reflex: vantaggi e svantaggi
- Come settare la fotocamera dello smartphone
- Strumenti collaterali necessari
- Primi trucchi di sopravvivenza
LEZIONE 2: FOOD PHOTOGRAPHY E SMARTPHONE
- Regole di base per una buona fotografia
- Gestione di luci e colori
- Quali inquadrature preferire
- La composizione fotografica
- Come sbanalizzare una foto flat lay
- Palette e filtri personalizzati
- Formati fotografici: foto verticali, orizzontali e quadrate
LEZIONE 3: EDITARE LE FOTO
- Parametri di base per editare le foto
- Utilizzare l’editor interno del telefono
- Funzionalità di base di Snapseed
- Funzionalità di base di LightRoom Mobile
- Altri programmi di fotoritocco avanzato
LEZIONE 4: PRINCIPI DI VIDEOMAKING
- Caratteristiche di base di un buon video
- La luce
- L’importanza del ritmo
- Il colore
- Filmare se stessi
- Filmare il food
LEZIONE 5: LA REALIZZAZIONE DEL VIDEO
- Le fasi di un video
- Come organizzare la cucina
- Inquadrature e ritmo
- Trucchetti utili
LEZIONE 6: MONTARE UN VIDEO
Montare un video attraverso un editor esterno (inshot):
- Selezione e taglio delle clip
- Editare i colori e la velocità
- Aggiungere la grafica
- Le transizioni
- Gestire musica e volumi
- Voiceover
LEZIONE 7: CREAZIONE DI VIDEO CON EDITOR INTERNI DI REEL E TIKTOK
- Come funziona reel: funzioni principali di video editing
- Come funziona tiktok: funzioni principali di video editing
- Come girare su tiktok e ottenere video senza filigrana
- Le dirette social