Shop
Corso Privato (Base + Styling)
I corsi privati si svolgono a casa dell’allievo in modo che possa imparare utilizzando la sua luce, con i suoi spazi e i suoi propri props. Durano due giornate e sono identici ai corsi di gruppo con la differenza che sarà una vera e propria full immersion personalizzata!
Contattaci per avere tutte le info necessarie e definire insieme i dettagli del tuo corso!
700,00€
(escluse spese viaggio e alloggio da concordare)
10 in stock
Informazioni Aggiuntive
Docente | Monique D'Anna |
---|---|
Durata | 16 ore, due giornate |
Materiale Necessario | Reflex (no compatta, no bridge), Treppiede |
Richiesta Competenza Base | Nessuna |
Attestato di Partecipazione | SI |
Description
Anche in questo caso, l’allievo verrà seguito passo passo per far sì che raggiunga la consapevolezza e la qualità desiderate.
Come corsi privati intensivi e personalizzati, vantano prezzi molto competitivi: inoltre se i corsi vengono fissati in concomitanza con i corsi di gruppo nella tua città, non pagherai le spese di viaggio!
Le soddisfazioni invece saranno senza prezzo!
Il corso sarà così strutturato:
PRIMO GIORNO
La mattinata sarà dedicata alla teoria:
- scoprire come funziona la reflex
- conoscere e provare tutte le lenti adatte per la food photography
- provare personalmente l’attrezzatura ideale per un set (treppiedi, stativi, pannelli, diffusori…)
- studiare le impostazioni fondamentali di controllo dell’esposizione in termini di diaframma, tempo, ISO nella modalità manuale
- come controllare la luce, la messa a fuoco e la profondità di campo
- capire il bilanciamento del bianco, l’esposizione valutativa
Il pomeriggio ogni allievo proverà la gestione della luce naturale, in base alla qualità di ogni punto cardinale, analizzando le differenze delle angolazioni, gli schemi di luce e i mood artistici. Metteremo in pratica la lezione tecnica, consigliandovi al meglio.
SECONDO GIORNO
La mattina impareremo:
- come nasce la fotografia per il cibo, storia dell’immagine del cibo, le categorie nella food photography
- trend artistici nella food photography
- differenza tra foto bright e total white, tra rustiche e dark&moody
- importanza comunicativa del colore
- studio delle 6 regole armoniche
- bilanciamento di linee, teoria della percezione e psicologia della forma
- come rendere accattivante una preparazione, trucchi e segreti del mestiere
- come lavorare nell’editoria
- errori da evitare
- inquadratura, taglio, angolazione
- come si svolge il lavoro in studio, gestione della fotografia nel cartaceo e nel mondo blogging.
Il pomeriggio l’allievo creerà un proprio set, in linea con il suo stile o le sue esigenze, imparerà l’uso di metodi professionali per il miglioramento delle forme e delle preparazioni e la gestione del flusso di lavoro.